
Lavoro di rete e innovazione: noi vediamo oltre!
Data inizio: 1° Ottobre 2018
Data conclusione: 31 Marzo 2020
Attività realizzate
1. Mappatura
L’equipe di progetto ha lavorato sull’analisi dei bisogni delle seguenti tre aree di intervento: area didattica, area scuola e area tempo libero e sport, provvedendo ad effettuare una mappatura delle buone prassi già in essere.
Al seguente link è possibile scaricare il documento completo:
2. Realizzazione di laboratori, corsi e incontri formativi
Si sono realizzate su tutto il territorio regionale attività, corsi, laboratori inclusivi che hanno permesso l’incontro tra soci UICI e volontari, in un’ottica di mutuo aiuto e condivisione di tempo e disponibilità. I macrotemi trattati sono stati:
– sport
– teatro, musica e laboratori ludico creativi
– esperienze sensoriali guidate al buio
– incontri a scuola e momenti di incontro con le famiglie e con le insegnanti
– accompagnamento
3. Progettazione e realizzazione di una piattaforma
Grazie al progetto è stato possibile creare questa piattaforma on line accessibile che consente la condivisione delle buone prassi del territorio delle Sezioni UICI partner del progetto.
4. Comunicazione
5. Monitoraggio e follow up