
“Accessibilità dei contenuti digitali: strategie e metodi”. Evento online il 12 aprile
“Accessibilità dei contenuti digitali: strategie e metodi”. È questo il titolo del webinar sull’importanza dell’accessibilità dei contenuti digitali in programma per mercoledì 12 aprile, dalle 9.00 alle 13.00. L’evento è organizzato da Uici Marche nell’ambito del progetto “Viridee”, è finanziato dalla Regione Marche e si svolge in collaborazione con Accessibility Days e Fondazione Libri Italiani Accessibili (LIA).
La partecipazione è gratuita, da piattaforma Zoom.
Il workshop sarà diviso in due parti: nella prima verranno introdotte le Tecnologie Assistive per la disabilità visiva e il loro campo di applicazione nella creazione di contenuti accessibili.
Mentre nella seconda, si andrà a trattare il tema della produzione di documenti accessibili utilizzando Microsoft Word.
Di seguito, il link per la registrazione: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-accessibilita-dei-contenuti-digitali-strategie-e-metodi-600676287947?aff=website
Questo il programma
Dalle 09.00 alle 11.00: Tecnologie assistive per la disabilità visiva
Quali sono? Che cosa significa contenuto accessibile per le tecnologie assistive?
A cura di Cristian Bernareggi (Università degli studi di Milano)
Dalle 11.00 alle 13.00: Creare documenti accessibili con Word
A cura di Denise Nobili (Fondazione LIA)
Sarà possibile partecipare al workshop solamente in diretta. Non sarà resa disponibile la registrazione dei contenuti.
Ulteriori informazioni al link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-accessibilita-dei-contenuti-digitali-strategie-e-metodi-600676287947?aff=website
Vi aspettiamo!
Ancona, 30 marzo 2023