Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up
Una bambina è intenta a leggere un libro scritto e illustrato, aperto su una scrivania. Si vedono le sue braccia e la sua mano che segue le lettere

“Approccio e metodologia per il supporto agli studenti con disabilità visiva”

Percorso di aggiornamento gratuito rivolto ai docenti residenti nelle Marche.

Uici Marche promuove un percorso di aggiornamento gratuito rivolto a insegnanti di sostegno, assistenti all’autonomia e alla comunicazione ed educatori, residenti nella regione, che lavorano a stretto contatto con alunni ciechi o ipovedenti. Il progetto ha l’obiettivo di fornire loro conoscenze e strumenti operativi per affrontare in modo efficace le esigenze educative, relazionali e didattiche degli studenti con disabilità visiva, potenziandone così l’apprendimento e l’inclusione scolastica.

Il corso si svolgerà di pomeriggio (dalle 16.30) in modalità online (tramite piattaforma ZOOM) a partire da lunedì 22 Settembre 2025 secondo il seguente calendario:

 

Data Docente Tematica Orari
lunedì 22 settembre 2025 Dott.ssa Emanuela Storani Sviluppo affettivo, emotivo e sociale dell’alunno con disabilità visiva 16,30 – 18,30
mercoledì 24 settembre 2025 Ing. Sauro Cesaretti Tifloinformatica: strumenti, ausili e strategie di utilizzo per la didattica dell’alunno con ipovisione – parte 1 16,30 – 19,30
lunedì 29 settembre 2025 Dott.ssa Emanuela Storani Approccio all’autonomia alla mobilità e strutturazione del setting educativo per favorire l’inclusione dell’alunno con disabilità visiva – parte 1 16,30 – 19,30
mercoledì 1° ottobre 2025 Ing. Sauro Cesaretti Tifloinformatica: strumenti, ausili e strategie di utilizzo per la didattica dell’alunno con ipovisione – parte 2 16,30 – 17,30
mercoledì 1° ottobre 2025 Cesaretti e Elisa Teodori Tifloinformatica: strumenti, ausili e strategie applicative per la didattica dell’alunno con cecità – parte 1 17,30 – 18,30
lunedì 6 ottobre 2025 Dott.ssa Emanuela Storani Approccio all’autonomia alla mobilità e strutturazione del setting educativo per favorire l’inclusione dell’alunno con disabilità visiva – parte 2 16,30 – 17,30
lunedì 6 ottobre 2025 Dott.ssa Emanuela Storani Approccio didattico e strategie per lo sviluppo psico educativo e l’inclusione dell’alunno con disabilità plurima 17,30 – 19,30
martedì 7 ottobre 2025 Dott.ssa Sonia Carletti Cecità e ipovisione: le cause, le differenze, approcci riabilitativi, strategie compensative ed ausili per la didattica e l’autonomia 16,30 – 18,30
lunedì 13 ottobre 2025 Dott.ssa Giulia Pagoni Metodologia per l’insegnamento del Braille 16,30 – 18,30
mercoledì 15 ottobre 2025 Ing. Sauro Cesaretti Tifloinformatica: strumenti, ausili e strategie applicative per la didattica dell’alunno con cecità – parte 2 16,30 – 19,30
lunedì 20 ottobre 2025 Dott.ssa Giulia Pagoni Cenni di tiflologia – parte 1 16,30 – 18,30
mercoledì 22 ottobre 2025 Dott.ssa Giulia Pagoni Cenni di tiflologia – parte 2 16,30 – 18,30

Docenti coinvolti:

  • Emanuela Storani, Psicologa e Tiflologa – Istruttore di Orientamento e Mobilità e Autonomia personale per persone con disabilità sensoriali
  • Sauro Cesaretti, Esperto informatico per la disabilità visiva e Presidente di Accessibility Days
  • Sonia Carletti, Ottico, optometrista, contattologa e tecnico ausili per ipovedenti
  • Giulia Pagoni, docente ed esperta nei percorsi di inclusione scolastica per alunni con disabilità visiva

Le iscrizioni, da effettuare tramite il seguente link Modulo iscrizione, si chiuderanno giovedì 18 Settembre 2025.

Contatti:

Segreteria UICI Marche

Tel. 071 53144 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13)

E-mail uicmarc@uici.it

Sito web: www.uicmarche.it

Ancona, 7 agosto 2025