
A scuola con Basco, nella Giornata nazionale dei Cani Guida
Una mattinata con gli studenti della scuola primaria “Mazzini” di Fabriano, in compagnia dei nostri cani guida, in occasione della XIX Giornata dedicata all’amico a quattro zampe, compagno fedele e insostituibile per le persone che non vedono.
L’iniziativa è stata promossa dalla nostra Uici in collaborazione con la commissione Cani Guida regionale e rientra nel progetto “I miei occhi sono pelosi”, giunto all’ottava edizione.
In cattedra, il bellissimo Basco, il golden retriever di Alessandra Ruberti, di Uici Ancona, che ha spiegato ai piccoli studenti quanto sia prezioso il rapporto che si crea con il cane guida. Tante le domande dei bambini, incuriositi e affascinati dalla presenza di Basco e dalla sua capacità di incrementare l’autonomia del compagno umano. Hanno partecipato alla giornata anche la collaboratrice Federica Rapanotti e la socia Uici Giosiana Mori, accompagnate da un volontario del servizio civile.
“E’ sempre importante spiegare come comportarsi quando per strada o nei luoghi pubblici si incontra un cane guida al lavoro – racconta Alessandra Ruberti – perché il suo compito delicato può essere compromesso da interventi sconnessi da parte delle persone che incrociamo nella nostra quotidianità. Come un parcheggio sulle strisce pedonali o una carezza di troppo in un momento complesso. Che questo confronto inizi dai più piccoli è un valore aggiunto che ci dà sempre tanta soddisfazione. I ragazzi sono curiosi, interessati e con un livello di empatia capace di abbattere ogni barriera. Ringraziamo ognuno di loro per l’attenzione che ci hanno dedicato. Un sentito ringraziamento anche ai docenti e ai dirigenti dell’istituto per la calorosa accoglienza”.
Al termine della lezione sulla Giornata Nazionale del Cane Guida, gli studenti sono stati coinvolti in una prova di scrittura Braille, con tavolette, punteruoli e tanta curiosità per la trascrizione di un alfabeto che non conoscevano.
Ancona, 16 ottobre 2025