Italo al mare: un amico indispensabile anche tra le onde
Ciao a tutti! Eccomi di nuovo qui, sono Italo e sono un cane guida. Ci risiamo, è di nuovo l’estate… Non che io abbia niente contro l’estate, sia chiaro, ma certo con questa
Ciao a tutti! Eccomi di nuovo qui, sono Italo e sono un cane guida. Ci risiamo, è di nuovo l’estate… Non che io abbia niente contro l’estate, sia chiaro, ma certo con questa
Al termine dell’evento di lancio, due anni fa, ci eravamo lasciati con una promessa: lavorare con grande impegno per far vivere ai ragazzi non vedenti e ipovedenti che ne avessero fatto richiesta, un’esperienza
“Quando pedalo mi sento libero. I chilometri che scorrono veloci, l’aria sul viso, i suoni, i profumi della natura e quel senso di fiducia totale nel conducente mi regalano emozioni intense e irripetibili”.
“Vorrei un tempo lento lento”… per imprimere nella memoria giornate come questa, piene di stupore, di sorrisi e di meraviglia. Nonostante il caldo, tantissimi bambini hanno partecipato, nei giardini di Parco Posatora, all’incontro promosso
L’Unione ciechi e ipovedenti delle Marche abbraccia il progetto “Nati per Leggere” e insieme ai presidi NpL locali e regionali lo trasforma in una esperienza sensoriale per i bambini con disabilità visiva che