Area Stampa
Comunicati, interviste e rassegna stampa
Giornata mondiale della vista 2025: le Uici delle Marche tra controlli gratuiti e sensibilizzazione
Prevenzione, cura e impatto delle malattie visive “I difetti visivi sono, numericamente, il più grande problema sanitario al mondo: ne soffrono, secondo l’OMS, più di 2 miliardi di persone. E quello di cataratta rimane l’intervento chirurgico in assoluto più praticato”. Mentre “dai numeri in crescita vertiginosa della miopia dipendono
Sole, vento, sabbia e acqua di mare: le regole d’oro per proteggere gli occhi in estate
Partita la campagna Iapb “La prevenzione non va in vacanza” 2025: tutti gli eventi previsti dalle sezioni Uici delle Marche “Quando l’equilibrio funziona, nessuno lo nota. Quando si rompe, è tutto quello che si vede. Soprattutto se riguarda i tuoi occhi”. Al via la campagna di prevenzione delle malattie
Al mare con i cani-guida, incontro-evento a Numana
L’Uici Marche, in collaborazione con il Comune di Numana, presenta “Deliziosamente guidati dalle zampe”: l’evento-incontro con gli amici cani-guida che ogni giorno svolgono un lavoro importantissimo per le persone non vedenti. “Al mare, sui mezzi pubblici, per le strade delle città, ma anche negli ospedali, negli alberghi e all’interno
“Il mio futuro? Lo immagino come consulente per l’accessibilità”
Festa grande all’Uici di Macerata per Nicholas Macellari, neolaureato in Lingue con 110 e lode Abbracci, sorrisi, la tensione che si stempera. In testa l’agognata coroncina di alloro, in tasca una laurea magistrale e nella mente l’obiettivo di rendere il mondo un posto più accessibile. C’è tutta la carica
Uici e Univpm insieme per umanizzare le cure di pazienti con disabilità sensoriali
Al via il progetto formativo rivolto al personale sanitario e promosso da Uici e Irifor Marche con Università Politecnica delle Marche, Ordine degli Psicologi e il sostegno dell’Unione Buddhista Italiana Si chiama “Mi curo di te” il nuovo progetto promosso da Uici Marche insieme a Irifor Marche, Università Politecnica
L’AI al corso di informatica assistiva di Loreto
Nuova edizione dell’appuntamento gratuito con la tecnologia assistiva per giovani e adulti con disabilità visiva, aperto anche a insegnanti, familiari, assistenti scolastici ed esperti del settore medico-oculistico. L’intelligenza artificiale fa il suo ingresso nello storico corso di informatica e tecnologia assistiva per la disabilità visiva “Alberto Bianchelli”. Giunto alla
Settimana mondiale del Glaucoma, controlli gratuiti dalle Uici di Ancona e Ascoli Piceno
Visite gratuite in Regione, nella sede Uici di Fabriano e in quella di Ascoli Piceno: le sedi territoriali Uici delle Marche mettono in campo diverse iniziative in occasione della Settimana mondiale del Glaucoma, promossa dall’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità, Iapb, che si celebra dal 9 al 15
Servizio civile regionale, ricerca, formazione e competenze dalle sedi Irifor delle Marche: 20 i posti
Si rinnova l’appuntamento con il Servizio civile regionale e le sedi Irifor delle Marche sono pronte ad accogliere i nuovi volontari. È appena uscito il bando per la selezione dei giovani candidati e nella regione sono 20 i posti disponibili. L’Irifor è l’Istituto per la ricerca, la formazione e