Area Stampa
Comunicati, interviste e rassegna stampa
Servizio civile universale, Cristiano Vittori: “Pronti ad accogliere i nuovi volontari”
Ecco i progetti, le sedi e i posti disponibili nelle Marche, provincia per provincia. Il termine per la presentazione delle domande scade il 26 gennaio “Il lancio di un nuovo bando di Servizio civile per noi è sempre un momento importante perché significa salutare, con emozione, i ragazzi che
Se la regista è cieca e parte degli attori anche: “Pepe, zenzero e cannella”, un ‘infuso’ al ridotto delle Muse il 13 dicembre
In scena il docufilm con attori tra i 22 e gli 80 anni, diretti da Stefania Terrè, vicepresidente Uici Marche: tra i primi registi ciechi del panorama italiano. L’opera è prodotta da Irifor Ancona con il contributo del Comune dorico “Un testo leggero in cui gli animi umani si
Servizio Civile Universale ‘ad personam’, 47 posti disponibili nelle sedi Uici delle Marche
Provincia per provincia, le sezioni dell’Unione ciechi e ipovedenti che accoglieranno i volontari tra i 18 e i 28 anni. Il presidente Uici Marche, Cristiano Vittori: “Non solo accompagnamento ma anche un’opportunità di crescita personale” Un piccolo esercito di 47 giovani, tra i 18 e i 28 anni,
Nati per Leggere e Uici Marche insieme con le “Storie in tutti i sensi”
L’Unione ciechi e ipovedenti delle Marche abbraccia il progetto “Nati per Leggere” e insieme ai presidi NpL locali e regionali lo trasforma in una esperienza sensoriale per i bambini con disabilità visiva che vivono sul territorio. Sette gli appuntamenti in programma nei capoluoghi di provincia marchigiani, a partire dal
Accessibility Days 2021: sfida all’inclusione con i grandi del web
Accessibility Game, didattica, lavoro, cultura, innovazione. Collegamenti esclusivi con Microsoft, Facebook e Rai Accessibilità: ecco tutte le novità della quinta edizione, in rete dal 20 al 22 maggio “L’abbiamo chiamato Accessibility Game perché è semplice e coinvolgente come un gioco e mette in circolo una sfida verso se stessi,
Al lavoro con la Croce Rossa: da Visso e da Uici Marche un progetto pilota tra i primi in Italia
Il tirocinio formativo di Mirco Loretoni fa parte del piano ‘Ci vediamo al lavoro’ promosso dall’Unione ciechi e ipovedenti delle Marche con il sostegno dell’8xMille della Chiesa Valdese. “C’è chi deve essere accompagnato in ospedale a fare terapie importanti, chi è positivo al Covid e ha bisogno di farmaci
Giornata nazionale del Braille 2021: gli eventi Uici delle Marche
Il 21 febbraio la XIV edizione: in programma incontri nelle scuole e momenti divulgativi. Il presidente Uici Marche, Cristiano Vittori: “Una ricorrenza molto importante perché celebra il linguaggio che ha cambiato la vita a milioni di persone”. Incontri con le scuole, momenti divulgativi ed eventi in collaborazione con il
Servizio civile universale, nelle Marche disponibili 24 posti con l’Uici
Con 24 posti disponibili per altrettanti operatori volontari, l’Unione ciechi e ipovedenti delle Marche si prepara ad accogliere i ragazzi che vorranno partecipare al nuovo bando per il Servizio Civile Universale che per il 2021 ha per tema: “Nuove generazioni per l’informazione il sostegno e l’inclusione sociale”. Le domande