Area Stampa
Comunicati, interviste e rassegna stampa
Jesi, l’Uici di Ancona interviene sui lavori di piazza Pergolesi: il presidente Cionna “Opera pericolosa senza percorsi tattili”
“Ancora oggi, a 30 anni dall’approvazione delle leggi sull’abbattimento delle barriere architettoniche, siamo costretti ad alzare la voce perché vengano applicate, perché i diritti delle persone con disabilità e la loro mobilità in autonomia siano semplicemente rispettati”. Il presidente della sezione territoriale di Ancona dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti,
Donne con disabilità, quando la violenza abita tra le stesse mura. Il messaggio per la Giornata contro la violenza di genere
“Difendere e ampliare la propria autonomia, sempre: prima di tutto come forma di amore e di rispetto verso se stesse e poi come difesa nei confronti di quella violenza psicologica sottile, quotidiana e non meno lacerante di quella fisica, di cui possono essere vittime le donne non vedenti”. Con
Operatore domiciliare per bambini disabili visivi, al via le iscrizioni per il corso Irifor nelle Marche
Cento ore di lezione per imparare a seguire con la dovuta competenza un bambino che non vede. E’ l’obiettivo del nuovo corso di aggiornamento per ‘Operatore domiciliare per persone con disabilità visiva’ promosso dall’Irifor (Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione) e dall’Uici Marche. Le iscrizioni sono
Giornata nazionale del Cane Guida, Marche in primo piano
Due eventi nelle scuole di Fabriano, una trasferta in Toscana per rappresentare le Marche e la partecipazione a un servizio della Tgr per sensibilizzare sulla mobilità in autonomia. L’Unione Ciechi e Ipovedenti regionale in primo piano per la Giornata Nazionale del Cane Guida con una serie di iniziative che
Giornata mondiale della vista: nelle Marche controlli gratuiti e banchetti informativi
Si rinnova anche nelle Marche l’appuntamento con la Giornata Mondiale della Vista che si celebra ogni anno nel secondo giovedì del mese di ottobre. Screening e banchetti informativi attendono i visitatori che vorranno approfittare dell’occasione per un controllo spesso determinante per il benessere visivo. Sono circa 10 mila le
Se la passione per i viaggi diventa un lavoro: ecco la storia di Michael
“La domanda che mi rivolgono più spesso è: ma come fai a prendere un aereo? Rispondo che è molto semplice perché non devo fare niente. In treno c’è sempre qualcuno che mi accompagna fino all’aereo”. Belgio, Germania, Austria, Spagna, Francia, Malta, Inghilterra: nonostante la giovane età, Michael l’Europa l’ha
Turismo e percorsi accessibili: ecco chi accoglie i primi tirocini dell’Uici Marche
Collaboratore di tour operator per sperimentare e consigliare gli itinerari più accattivanti e accessibili per le persone non vedenti: è questo il primo tirocinio attivato nelle Marche nell’ambito del progetto “Vediamoci al lavoro!”, promosso dall’Uici regionale insieme a Fondazione Carisap, Confindustria e Regione Marche. Protagonisti del felice connubio sono Michael,
Glaucoma: oltre 230 visite gratuite nelle Marche
Il 10 per cento delle persone che hanno partecipato allo screening promosso nella settimana mondiale aveva la pressione oculare fuori norma e sarà sottoposto a ulteriori controlli Più di 230 persone nelle Marche hanno partecipato alle visite gratuite proposte dall’Unione ciechi e ipovedenti e dalla Iapb nella settimana mondiale