Progetto “Occhio alla rete”
Progetto “Occhio alla rete” finanziato dalla Regione Marche con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (art. 72 D .Lgs. n. 117/2017) Il Video del progetto Il Video del progetto
Progetto “Occhio alla rete” finanziato dalla Regione Marche con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (art. 72 D .Lgs. n. 117/2017) Il Video del progetto Il Video del progetto
Ciao a tutti! Eccomi di nuovo qua, sono Italo il più famoso cane guida al mondo! Mancano pochi giorni al Natale e quest’anno vorrei fare un augurio speciale. Quanti di voi si dedicano
In scena il docufilm con attori tra i 22 e gli 80 anni, diretti da Stefania Terrè, vicepresidente Uici Marche: tra i primi registi ciechi del panorama italiano. L’opera è prodotta da Irifor
Appello dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza in occasione della Giornata mondiale: “Tutti i bambini e ragazzi devono poter partecipare alle scelte che li riguardano” “La pandemia da Covid 19 ha avuto un
Ecco il calendario degli eventi, provincia per provincia, promossi nella nostra regione dalle dirigenti dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti “Una donna che diventa cieca in età adulta sente la propria vita improvvisamente stravolta,
Care amiche e cari amici, l’istruttrice Simona Binci annuncia con grande entusiasmo che è in fase di avvio il primo corso online di danza libera per persone non vedenti e ipovedenti. Utilizzando la
Diversi percorsi già avviati e tanti altri progetti in cantiere pronti a conquistare quell’autonomia che rappresenta il principale obiettivo di ogni persona con disabilità. Sbarca sul nazionale e raccoglie adesioni sempre più numerose
Carissimi bambini e ragazzi, l’Uici Marche promuove un nuovo pomeriggio a tutto divertimento! Grazie alla collaborazione con l’Università di Macerata, con il Museo Statale Tattile Omero di Ancona, con i Musei Civici di
L’evento è stato promosso in occasione della XVI Giornata nazionale dall’Uici Marche, dalla Commissione regionale Cani Guida e dall’Uici di Macerata “Bambini, lo sapete cosa bisogna fare quando per strada si incontra un