“Il mio è un diritto”
Il 13 e 14 Maggio, presso la bellissima cornice della Mole Vanvitelliana, il Centro Papa Giovanni XXIII organizza il Convegno Nazionale “Il mio è un diritto”, tutto incentrato sul tema della Convenzione Onu
Il 13 e 14 Maggio, presso la bellissima cornice della Mole Vanvitelliana, il Centro Papa Giovanni XXIII organizza il Convegno Nazionale “Il mio è un diritto”, tutto incentrato sul tema della Convenzione Onu
L’Uici di Macerata, in collaborazione con il Museo Omero di Ancona, il Macerata Opera Festival e InclusivOpera, ha organizzato due variegate proposte turistiche per la stagione estiva, in occasione del MOF 2022. Ecco
Issare le vele, conoscere la barca e le sue dotazioni, sentire il vento e orientarsi tra le tante emozionanti attività da svolgere a bordo. Il Comitato Giovani dell’Uici Marche, in collaborazione con la
C’è anche una giornata dedicata alle persone con disabilità visiva nel “Grand Tour Musei nelle Marche 2022” di Monterubbiano. Promosso dalla Regione Marche, è in programma dal 14 al 18 maggio. “Il Potere
Bambini a scuola di cittadinanza con il progetto “Mister Cittadino”. Si tratta di un percorso sull’educazione alla cittadinanza e la promozione del volontariato dedicato alle scuole elementari e medie di Ancona e Provincia.
Il Lions Club di Jesi, la UISP di Jesi e la Real Eyes Sport, società sportiva no profit presieduta da Daniele Cassioli, organizzano incontri dedicati ai bambini e ai ragazzi ciechi e ipovedenti
“Un commento in una parola? Emozionante”. Esordisce così Stefania Terrè, direttrice artistica di “Diversa Mente”, quando le chiedi come è andato il debutto del nuovo contenitore targato Uici Marche. Lo spettacolo, messo in
Va in scena mercoledì 30 marzo alle 21.00, al teatro Sperimentale di Ancona, “Diversa Mente” lo spettacolo che mescola le persone sullo stesso palcoscenico attraverso la danza, la musica, la recitazione e i
Uno spettacolo che racchiude momenti di musica, danza e teatro, per diffondere la cultura del rispetto e della parità delle persone con disabilità, anche in chiave ironica. Si chiama “Diversa Mente” ed è