Italo, il cane guida, e il vero senso del Natale
Il ‘giornalista a quattro zampe’ dell’Unione ciechi e ipovedenti delle Marche torna a scrivere e ci racconta il valore di questi giorni *Ciao amici, io sono Italo e sono un cane guida. E
Il ‘giornalista a quattro zampe’ dell’Unione ciechi e ipovedenti delle Marche torna a scrivere e ci racconta il valore di questi giorni *Ciao amici, io sono Italo e sono un cane guida. E
Si mobilitano le sezioni Uici delle Marche in occasione della festa di Santa Lucia. Eventi, incontri e momenti di aggregazione sono previsti in tutta la regione per celebrare il 13 dicembre, tra le
Uici e Trust Nicolodi istituiscono l’edizione 2024 della Borsa di Studio “Aurelio Nicolodi” ideata dalla Prof.ssa Fiamma Nicolodi e destinata a giovani aspiranti musicisti non vedenti o ipovedenti, di età compresa tra i
Uici Marche sta organizzando un corso di formazione volto a formare insegnanti, educatori, genitori e tutti coloro che collaborano nel contesto scolastico, sull’utilizzo del programma “Matemitica”. Il software è sviluppato dalla cooperativa Anastasis
Quattro borse di studio del valore di 2 mila euro e altrettante da mille euro sono al centro del bando 2023 “Edoardo Gilardi”, promosso dalla Fondazione Villa Mirabello. Il bando è rivolto a
Migliorare le opportunità di inserimento lavorativo per persone disabili visive nella regione Marche. Questa mattina abbiamo presentato in Regione i risultati della seconda edizione del progetto “Vediamoci al lavoro”. Il progetto ha consentito
L’importanza dei tirocini per l’inserimento lavorativo, l’uso delle tecnologie per il lavoro delle persone con disabilità, le norme a favore delle assunzioni di persone cieche o ipovedenti. Sono questi alcuni dei temi che
Sono state prorogate al 25 ottobre le adesioni al pacchetto turistico Le Marche e i suoi teatri storici, organizzato nell’ambito del progetto Marche for All dal 24 al 27 novembre 2023. Il pacchetto di 4 giorni
Diciottesima giornata nazionale del Cane Guida, un successo l’evento promosso da Uici Marche Oltre 100 studenti delle classi quarte e quinte della Scuola Primaria Faiani di Ancona hanno assistito oggi a una lezione